domenica 10 giugno 2012
CHEESECAKE ALLE CILIEGIE
In questo periodo, sarà il caldo, sarà Sonia Peronaci con la sua pubblicità, ma in mente come dolce mi sovviene solo la cheesecake. Questa versione è personalizzata, dopo aver cercato e letto decine di ricette di tutte le appassionate foodblogger. Non avendone mai assaggiate altre, credo sia di parte dicendo quanto sia squisita, quindi tocca a voi provare e mandarmi le vostre critiche.
Ingredienti:
300 g. di biscotti secchi tipo digestive
150 g. di burro o margarina
600 g. di formaggio spalmabile light
150 g. di zucchero
3 uova
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di fecola di patate
Per la composta di ciliegie:
300 g. di ciliegie snocciolate
50 g. di zucchero
1 cucchiaio di acqua
Procedimento:
Preparare la base della cheesecake riducendo i biscotti in polvere con un mixer. Mettere la polvere dei biscotti in una ciotola e mescolarli con il burro fuso. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo che stenderete sulla base di una tortiera dal cerchio apribile dal diametro di 28 cm, foderata alla base con carta forno e riporla in frigo.
Per il ripieno, con le fruste elettriche, amalgamare il formaggio, la vanillina, lo zucchero e le uova, una alla volta infine unire la fecola setacciata.
Versare il ripieno sulla base della torta ed infornare a 180° per 50/60 min.
Lasciare raffreddare e mettere in frigo per 8/10 ore prima di servirla.
Per la composta di ciliegie mettere tutto in un tegamino e procedere come per la marmellata facendo bollire per circa 30/40 minuti. Fare raffreddare e versare sulla cheesecake prima di servirla.
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DEI BLOG "Olio e aceto"e "Diario della mia cucina"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao Anna grazie per la visitina al mio blog...la tua cheesecake sembra buonissima ma anch'io ne ho mai fatte nè assaggiate...complimenti per il blog...presto saremo in tanti a seguirti...un abbraccio
RispondiEliminaCiao Anna!! Grazie per le belle parole e per l'invito! Mi piace molto il tuo blog! Ti seguo!
RispondiEliminaciao cara, io me ne sono innamorata ed e' un problema, ora cheescake fino alla nausea!!!
RispondiEliminaCiao Anna, ho seguito le tue tracce e sono arrivata qui!
RispondiEliminaMi unisco con piacere ai tuoi sostenitori e rubo una fetti di cheesecake alle ciliegie che mi è venuta l'acquolina in bocca!!
ciao loredana
ciao Anna! allora ricetta favolosa!! adoro i cheescake! ^_^ ti ringraziamo per aver partecipato! aggiorniamo la lista e in bocca al lupo! lunedi il verdetto!! ^_^
RispondiEliminaGrazie per l'inserimento della ricetta e, naturalmente, crepi il lupo...
RispondiEliminagrazie per aver partecipato, ciao.
RispondiEliminawhatsapp goruntulu show
RispondiEliminashow
PFFY5S
شركة تنظيف سجاد بالجبيل aHeSIjrAGU
RispondiEliminaشركة تنظيف مجالس بخميس مشيط h6kk5F93qC
RispondiElimina